Matilde Gamra è un nome di origine tedesca che significa "guerriera potente". Deriva infatti dal nome tedesco Mahthildis, formato dalla radice Mahat, che indica il concetto di potenza o forza, e dall'elemento lydis, ovvero "guerriero".
Il nome Matilde Gamra ha una lunga storia alle spalle. Fu portato da molte donne importanti nel corso dei secoli, tra cui la famosa santa Matilde d'Angers, vissuta nell'XI secolo, che è diventata una delle figure più venerabili della Chiesa cattolica.
In Italia, il nome Matilde è stato portato da molte donne di spicco, tra cui Matilde di Canossa, una potente contessa del X secolo che ha giocato un ruolo importante nella storia italiana. Il nome Matilde Gamra è quindi associato a forza, potere e nobiltà.
Oggi, il nome Matilde Gamra è ancora molto diffuso in Italia e in molti altri paesi del mondo. È un nome che trasmette una forte personalità e una grande determinazione, caratteristiche che hanno contraddistinto molte delle donne che lo hanno portato nel corso della storia.
Le statistiche recenti hanno mostrato che il nome Matilde è stato dato a solo una bambina in Italia nel 2022. Nonostante questo basso numero di nascite, il nome Matilde ha ancora una certa popolarità in Italia, con un totale di circa 67.500 persone che lo portano come nome. Tuttavia, questa cifra rappresenta solo l'1% della popolazione italiana, quindi è ancora relativamente raro trovare qualcuno chiamato Matilde. In generale, il nome Matilde è più comune tra le donne anziane in Italia, con circa la metà delle persone che lo portano avendo almeno 65 anni.